Separazione e divorzio: assegnazione della casa familiare e nuova relazione sentimentale

Il coniuge cui sia stata assegnata la casa coniugale in sede di separazione o divorzio perde l’assegnazione della casa stessa se in quell’abitazione inizi a convivere con un nuovo partner o se contragga nuovo matrimonio (art. 155 quater c.c.). Tuttavia, sebbene in quelle ipotesi (nuovo partner/nuovo matrimonio) la Legge sembri prevedere una perdita automatica della casa coniugale, questa non si produce se il Giudice la ritenga dannosa per i figli.
 
Corte Costituzionale, sentenza n. 308 del 30 luglio 2008

Pubblicato

in

da

Tag:

Commenti

Lascia un commento