Ritenuta d'acconto e assegno di mantenimento pagato dal datore di lavoro del coniuge obbligato

Nel caso in cui l’assegno di mantenimento sia corrisposto su ordine del Giudice (art. 148 c.c.), dal datore di lavoro del coniuge obbligato, non deve calcolarsi la ritenuta d’acconto.

Corte di Cassazione, sentenza n. 8618 del 24 giugno 2000
Ministero delle Finanze, circolare n. 207 del 28 ottobre 1999 


Pubblicato

in

da

Tag:

Commenti

Lascia un commento