1) la proroga dei magistrati onorari al 31-12-2010 (la loro nomina la cui nomina scadrebbe il 31-12-2009)
2) che le comunicazioni tramite posta elettronica siano obbligatorie anche per il processo penale, con l’eccezione delle sole comunicazioni rivolte all’indagato o all’imputato, per una maggiore garanzia;
3) nuovi regolamenti in tema di processo telematico civile e penale
4) disincentivi all’uso della carta, ovvero incentivi all’uso di formati digitali: le copie su supporto digitale diventeranno
meno costose di quelle cartacee
5) che le notifiche degli ufficiali giudiziari potranno avvenire a mezzo PEC (posta elettronica certificata) con in allegato il documento previamente digitalizzato tramite scanner
6) la possibilità di effettuare il pagamento a mezzo carta di credito, bancomat ecc. direttamente allo sportello “di tutte le somme dovute nel processo”, quindi -c’è da credere- anche del contributo unificato, oltre che delle marche per rilascio copie, ecc.
Nuovi interventi (ovviamente urgenti) per la funzionalità del sistema giudiziario
A quanto pare, nel Decreto-legge approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 17 dicembre (“Interventi urgenti per la funzionalità del sistema giudiziario”), si prevede:
da
Tag:
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.