Con la Circolare n. 56 del 24 settembre 2008, l’Agenzia delle Entrate fa il punto sulle sanzioni amministrative comminate in caso di utilizzo di lavoratori irregolari.
Ecco, in particolare, l’indice degli argomenti trattati:[…]
1. Premessa
2. Organo competente all’irrogazione delle sanzioni
3. Criteri di commisurazione della sanzione
4. Applicabilità del principio del favor rei
5. Termini di notificazione del provvedimento di irrogazione della sanzione
6. Riscossione delle sanzioni irrogate dall’Agenzia delle entrate
7. Giurisdizione sulle controversie in materia di sanzioni irrogate dall’Agenzia delle entrate
7.1. Orientamento della giurisprudenza di legittimità
7.2. Orientamento della Corte costituzionale
7.2.1 Effetti della sentenza della Corte costituzionale n. 130 del 2008
8. Individuazione della giurisdizione a seguito della sentenza della Corte costituzionale n. 130 del 2008
9. Giudizio di opposizione al provvedimento di irrogazione della sanzione
9.1. Legittimazione passiva
9.2. Rappresentanza e difesa in giudizio
9.3. Applicabilità della sospensione feriale dei termini
9.4. Strumenti probatori
9.5. Impugnabilità della sentenza emessa dal Tribunale
10. Controversie pendenti
10.1. Translatio iudicii
10.2. Riassunzione
11. Impugnazione degli atti di riscossione
12. Sentenza della Corte costituzionale n. 144 del 2005
Ecco, in particolare, l’indice degli argomenti trattati:[…]
1. Premessa
2. Organo competente all’irrogazione delle sanzioni
3. Criteri di commisurazione della sanzione
4. Applicabilità del principio del favor rei
5. Termini di notificazione del provvedimento di irrogazione della sanzione
6. Riscossione delle sanzioni irrogate dall’Agenzia delle entrate
7. Giurisdizione sulle controversie in materia di sanzioni irrogate dall’Agenzia delle entrate
7.1. Orientamento della giurisprudenza di legittimità
7.2. Orientamento della Corte costituzionale
7.2.1 Effetti della sentenza della Corte costituzionale n. 130 del 2008
8. Individuazione della giurisdizione a seguito della sentenza della Corte costituzionale n. 130 del 2008
9. Giudizio di opposizione al provvedimento di irrogazione della sanzione
9.1. Legittimazione passiva
9.2. Rappresentanza e difesa in giudizio
9.3. Applicabilità della sospensione feriale dei termini
9.4. Strumenti probatori
9.5. Impugnabilità della sentenza emessa dal Tribunale
10. Controversie pendenti
10.1. Translatio iudicii
10.2. Riassunzione
11. Impugnazione degli atti di riscossione
12. Sentenza della Corte costituzionale n. 144 del 2005
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.