La verifica dell'attendibilità del teste

Nel momento dell’assunzione della testimonianza, l’art. 252 co. 2 cpc consente alle parti di fare osservazioni sull’attendibilità del testimone e questi deve fornire i chiarimenti necessari.
E’ un momento fondamentale che, a differenza di quanto avviene nel processo penale,  in ambito civile viene spesso trascurato e anzi è vissuto dal giudice con fastidio, se gli avvocati vogliono fare delle domande per andare un po’ a fondo.
Invece, la valutazione dell’attendibilità è un momento centrale nella ricostruzione della verità dei fatti, a causa dell’ampia zona grigia fra testimonianza corretta e testimonianza falsa.
Carpi F., La prova testimoniale nel processo civile, in L’ avvocato e il processo. Le tecniche della difesa, a cura di A. Mariani Marini e M. Paganelli, pagg. 443-4

Pubblicato

in

da

Tag:

Commenti

Lascia un commento