La fictio juris dà fittiziamente per esistente un requisito richiesto dalla legge ma in realtà mancante, e il tutto all’interno della legge stessa (si pensi alla “retroattività”, come ad es. nella divisione della comunione ereditaria): si tratta, in buona sostanza, di casi in cui la finzione soccorre un diritto che non potrebbe altrimenti essere applicato.
Bettetini M., Breve storia della bugia, pag. 118 e ss.
Bettetini M., Breve storia della bugia, pag. 118 e ss.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.