L’interdetto può votare, sposarsi o divorziare?
A queste e ad altre domande risponde l’e-book Il regime giuridico sostanziale dell’interdetto, che gli utenti del sito possono liberamente consultare e scaricare.
Eccone, in dettaglio, l’indice:
§ 1. Lo status di incapace
§ 1.1. L’attività giuridica a carattere patrimoniale
§ 1.2. L’attività giuridica a carattere personale
§ 1.2.1. Il matrimonio
§ 1.2.2. La separazione personale ed il divorzio
§ 1.2.3. Le donazioni e le successioni
§ 2. Il rimedio dell’annullabilità
§ 2.1. I legittimati all’azione di annullamento
§ 2.2. Il termine entro cui esperire l’azione di
annullamento
§ 2.3. La sentenza di annullamento
§ 3. La responsabilità civile
Appendice
Bibliografia e Giurisprudenza
A queste e ad altre domande risponde l’e-book Il regime giuridico sostanziale dell’interdetto, che gli utenti del sito possono liberamente consultare e scaricare.
Eccone, in dettaglio, l’indice:
§ 1. Lo status di incapace
§ 1.1. L’attività giuridica a carattere patrimoniale
§ 1.2. L’attività giuridica a carattere personale
§ 1.2.1. Il matrimonio
§ 1.2.2. La separazione personale ed il divorzio
§ 1.2.3. Le donazioni e le successioni
§ 2. Il rimedio dell’annullabilità
§ 2.1. I legittimati all’azione di annullamento
§ 2.2. Il termine entro cui esperire l’azione di
annullamento
§ 2.3. La sentenza di annullamento
§ 3. La responsabilità civile
Appendice
Bibliografia e Giurisprudenza
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.