Cani, microchip ed anagrafe canina

Il Ministero della Salute (recentemente accorpato al Ministero del Lavoro), con ordinanza del 6 agosto 2008 ha introdotto l’obbligo di impiantare microchip identificativi ai cani ai fini della loro iscrizione all’anagrafe canina. Il microchip non è necessario per i cani già iscritti all’anagrafe sulla scorta del tatuaggio. Con il medesimo provvedimento, il Ministero ha introdotto il divieto di vendita di cani di età inferiore ai due mesi, nonché di cani non registrati all’anagrafe canina, la cui banca dati è peraltro liberamente consultabile on line (funzione molto utile nel caso in cui, ad esempio, si voglia risalire al proprietario di un cane smarrito).

Pubblicato

in

da

Tag:

Commenti

Lascia un commento