Autore del diritto d'autore

La legge sul diritto d’autore è del 1941.

E gli anni – ormai sono quasi 70 – cominciano a farsi sentire, oltre che nei precetti normativi in sè (spesso inadeguati a stare al passo coi tempi: per un recente caso, clicca qui), anche nello stesso linguaggio impiegato dal Legislatore dell’epoca.

Un esempio per tutti.[…]

Secondo l’art. 97, comma 2, L. 633/1941, “Il ritratto non può tuttavia essere esposto o messo in commercio, quando l’esposizione o messa in commercio rechi pregiudizio all’onore, alla riputazione od anche al decoro nella persona ritrattata” (cfr. Ministero della Giustizia).
La Corte di Cassazione (che rappresenta, infatti, il c.d. diritto vivente) ha quindi pensato bene di svecchiare quella norma, che pertanto è diventata:
“Il ritratto non può tuttavia essere esposto o messo in commercio, quando l’esposizione o messa in commercio rechi pregiudizio all’onore, alla reputazione od anche al decoro della persona ritrattata” (cfr. CED della Corte di Cassazione).


Pubblicato

in

da

Tag:

Commenti

Lascia un commento